Ipoacusie trasmissive
Il significato

Significa che i suoni lungo il loro passaggio attraverso il condotto uditivo, il timpano, l' orecchio medio e la catena ossiculare, incontrano degli ostacoli che impediscono loro di arrivare normalmente all’orecchio interno.
Un impedimento comune è il tappo di cerume oppure un’infiammazione del condotto uditivo causata da eczema o da infezione cutanea.Tra i problemi che interessano l’orecchio medio ricordiamo il comune raffreddore.
Le infezioni dell’orecchio medio provocano secrezioni purulente e fluidi che riducono la mobilità del timpano accumolandosi sempre più, fino a portare in alcuni casi alla perforazione della sottile membrana.
Una malattia caratteristica dell’orecchio medio è l’otosclerosi che provoca una calcificazione della staffa e la sua conseguente fissazione alla nicchia della finestra ovale.
Nella maggioranza dei casi questi tipi di ipoacusie possono essere reversibili rimuovendo le cause ( rimuovendo i tappi di cerume, curando le infezioni, intervenendo chirurgicamente chiudendo le perforazioni o sostituendo la staffa etc.)
Questa ipoacusia provoca una diminuita capacità uditiva localizzata inizialmente nelle frequenze gravi, in seguito interessa anche le frequenze medie e acute.