Perchè sto perdendo l'udito?
Molte persone perdono lentamente l'udito con l'avanzare dell'età, a causa dell'invecchiamento del sistema orecchio.
Questa condizione è detta "Presbiacusia". Ad oggi si pensa che invecchiando diminuiscano le cellule ciliate e le cellule nervose ad esse associate, sia per numero che per qualità di funzionamento.
Anche l'esposizione a rumore troppo forte può provocare col tempo sordità, parliamo della "Sordità da rumore".
Vivono questa difficoltà operai del settore edilizio, contadini, musicisti, operatori degli aeroporti, meccanici, fabbri, falegnami e militari che durante il proprio lavoro sovra stimolano il proprio udito.
Questa condizione spesso è accompagnata dai fastidiosissimi acufeni, percezione di suoni continui come fruscii, ronzii e tintinnii, alla quale bisogna abituarsi per condurre una vita tranquilla.
Fortunatamente esistono molti ausili per aiutare il soggetto a vivere bene la propria situazione.
Altre cause di sordità possono essere di tipo ereditario, virale, batterico, oppure da problemi circolatori o cardiaci, traumi cranici, tumorali e certi farmaci che risultano tossici per l'orecchio.
Insomma le cause della sordità sono molte ed ognuna necessita di un attento e particolare trattamento.
|
|
|