Orecchio Esterno
Il padiglione auricolare ha un ruolo primario nella localizzazione della fonte sonora nei piani verticali e nella combinazione binaurale, determina inoltre la localizzazione spaziale nei piani orizzontali.
La parte interna del padiglione, la conca, ha la complicata funzione di ridurre le turbolenze focalizzando le onde sonore.
Il condotto uditivo che ha come scopo primario la protezione della membrana timpanica con il sistema di auto pulizia, diventa un importante assistente del padiglione auricolare nella funzione acustica creando una naturale risonanza che enfatizza le frequenze in un range compreso tra 1.5/2 KHz. e 6 KHz.
Questa naturale amplificazione (SFt) viene alterata quando si introduce nel condotto uditivo la chiocciola per l'adattamento protesico.
I valori di questo fenomeno devono essere valutati con misurazioni in situ in quanto variano secondo le caratteristiche personali e devono essere compensati in fase di protesizzazione (Shaw e Vaillancourt 1985).
|
|
|